Legge di Bilancio 2021, novità per agevolazioni, investimenti e leasing
Quali crediti d’imposta nel 2021 per investire anche in leasing o finanziamento
Quali crediti d’imposta nel 2021 per investire anche in leasing o finanziamento
Bonus raddoppiati per le imprese che investono al Sud. L’Agenzia delle Entrate conferma il cumulo tra il credito d’imposta per investimenti in beni da destinare a strutture produttive nel Mezzogiorno e il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, comprensivo dei beni immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica secondo il modello Industria 4.0, previsto dalla legge di Bilancio 2020.
Il finanziamento copre fino al 100% delle spese con il limite massimo di 450.000,00 euro per la realizzazione di una piattaforma propria e di 300.000,00 euro per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi e il
limite minimo di 25.000,00 euro in entrambi i casi.
News: Moratoria “Cura Italia” Legge finanziaria 2021. Proroga al 30 giugno 2021, automatica e senza formalità, salvo rinuncia espressa da parte dell’impresa da far pervenire […]
NEWS Legge Finanziaria 2021. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 3/E, recante Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 […]
Con il nuovo Credito d’imposta previsto dalla Legge Finanziaria 2020 un professionista che investi in un bene strumentale di 10.000€ con aliquota ammortamento 10% ottiene […]
I nuovi crediti d’imposta 2020
È l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicata alle micro, piccole e medie imprese che vogliono acquisire impianti, attrezzature, macchinari e beni […]
Quando si tratta di acquisire beni strumentali l’acquisto “tradizionale” con pagamento del bene in un’unica soluzione o con dilazioni concordate con il fornitore è una pratica penalizzante per una PMI, sia da un punto di vista economico, che finanziario e fiscale.